In Svezia, precisamente ad Are (11/19 Settembre 1999), si sono svolti i mondiali 1999. Presenti 11.000 spettatori paganti, un risultato straordinario. Michael Rasmussen (DEN) vince il suo 1° mondiale in MTB che lo proietta tra i corridori più forti del circus. Dopo questo risultato lo noterà Bjarne Riis che lo farà passare nel 2002 alla CSC-Tiscali su strada. Al 2° posto un altro futuro biker che tenterà la la via della strada con la Quick Step, vale a dire Miguel Martinez (FRA). Al terzo posto Filip Meirhaeghe (BEL). Margarita Fullana (ESP) vince il suo primo mondiale davanti ad Alison Sydor (CAN), già bi-campionessa del mondo in passato, e a Paola Pezzo (ITA), campionessa del mondo nel 1997.
Tra gli U23 una prestazione sensazionale dell’Italia che riescono a battere il favoritissimo Cadel Evans con i 2 funamboli Martino Fruet e Marco Bui, con quest’ultimo che ha costruito il suo successo in discesa, provocando polemiche con Cadel Evans il quale riferisce di essere stato ostacolato. Il percorso era molto tecnico e reso difficile dalle condizioni di meteo avverse e questo ha fatto si che Marco Bui volasse verso la vittoria.