torna indietro

1/5 Settembre 2009 – Il campionato mondiale 2009 riservato agli uomini elite si è svolto a Canberra, ed ha proposto al folto pubblico presente un duello esaltante tra Nino Schurter e il campione olimpico Julien Absalon. Al termine ha avuto la meglio il giovane svizzero, già iridato juniores e under 23, grazie a un finale travolgente che ha costretto il francese alla resa. Al terzo gradino del podio l’altro svizzero Florian Vogel a 58”.
Solo per un soffio Marco Aurelio Fontana non riesce a piazzarsi tra i “top ten” dopo aver disputato una gara coraggiosa, che lo ha visto transitare tra la sesta e settima posizione fino al quinto dei sette giri del percorso.
Fontana era ancora nei dieci al penultimo giro, poi è stato superato da Sauser, campione del mondo uscente, in vista del traguardo.

Una bella prestazione, ma Fontana ha le doti per aspirare al vertice della specialità: lo ha dimostrato con il quinto posto alle Olimpiadi di Pechino lo scorso anno. Generosa la prova di Tony Longo, 27° al termine di una gara molto regolare. Sfortunato, invece, Johnny Cattaneo, ancora sofferente al polso dopo la caduta nella Racers Bike Cup di Berna e costretto al ritiro.

Tra le donne, con una spettacolare gara in progressione, Irina Kalentieva ha vinto il titolo mondiale del cross country donne élite. La 32enne campionessa torna così ad indossare la maglia iridata dopo due anni. Agli Europei di luglio si era classificata seconda.
Buona la prova di Eva Lechner, nona al traguardo nonostante una caduta al 2° giro, quando pedalava a fianco delle prime. Messa fuori dalla zona podio, Eva ha difeso con grinta la sua posizione nella top ten fino al termine.
La vittoria della Kalentieva a Canberra ha dell’incredibile. Partita molto male, tanto da passare in 22^ posizione al primo giro, staccata di 1’02” dalle migliori, la russa è risalita al 10° posto al 2° giro con 1’14” di ritardo dalla Byberg, che nel frattempo passava sola al comando con 5” sulla Spitz e 14” sulla Koerber. Al 3° giro Kalentieva era già 5^, sulla scia della francese Ravanel, a 50” dalla Byberg. Nella quarta e penultima tornata la russa era terza a 29” dalla battistrada e soli 10” dalla Koerber, mentre la Spitz scivolava al 4° posto a 34”. Ultimo giro con Kalentieva scatenata: riprende e stacca la statunitense Koerber, punta come un’aquila la Byberg, la raggiunge e la stacca a velocità doppia volando verso il traguardo. Grande sconforto della norvegese: dopo aver condotto per quattro giri e mezzo, vede l’oro tramutarsi in argento per 13″. Terzo posto alla Koerber staccata di 52”.

EL M
Campione del MondoSWI Nino SCHURTER2h04’39”
2FRA Julien ABSALON3″
3SWI Florian VOGEL58″
4ESP José Antonio Hermida Ramos58″
5CAN Geoff Kabush2’04”
6FRA Cédric Ravanel2’35”
7FRA Jean-Christophe Peraud2’59”
8USA Todd Wells3’06”
9CZE Jaroslav Kulhavy3’22”
10SWI Christoph Sauser3’45”
11ITA Marco Aurelio Fontana3’56”
12FRA Stéphane Tempier4’09”
13SWI Martin Gujan4’24”
14BEL Sven Nys4’30”
15AUS Chris Jongewaard4’35”
16ESP Roel Paulissen4’44”
17SWE Emil Lindgren4’51”
18USA Adam Craig5’03”
19BEL Filip Meirhaeghe5’16”
20ESP Inaki Lejarreta Errasti5’22”
21ESP Ruben Ruzafa Cueto5’23”
22CAN Max Plaxton6’07”
23GER Moritz Milatz6’36”
24ESP Carlos Coloma Nicolas6’45”
25CZE Milan Spesny6’53”
26HOL Jelmer Pietersma6’58”
27ITA Tony Longo7’08”
28ESP Sergio Mantecon Gutierrez7’28”
29USA Samuel Schultz7’31”
30HOL Rudi Van Houts7’32”
CLASSIFICHE COMPLETE
EL W
Campione del MondoRUS Irina KALENTIEVA1h43’20”
2NOR Lene BYBERG13″
3USA Willow KOERBER52″
4GER Sabine Spitz1’30”
5POL Anna Szafraniec1’37”
6CAN Catharine Pendrel2’36”
7FRA Cécile Rode Ravanel3’07”
8SWI Esther Süss3’40”
9ITA Eva Lechner3’58”
10USA Heather Irmiger4’12”
11SLO Blaza Klemencic5’03”
12CAN Marie-Helene Premont5’15”
13POL Magdalena Sadlecka5’50”
14USA Katherine Compton6’32”
15USA Georgia Gould7’01”
16ESP Margarita Fullana Riera7’03”
17SWI Petra Henzi7’28”
18GER Anja Gradl7’41”
19FRA Laura Metzler7’46”
20SWI Katrin Leumann7’55”
CLASSIFICHE COMPLETE

U23 M
Campione del MondoSAF Burry STANDER1h54’26”
2FRA Alexis VUILLERMOZ1’21”
3CAN Thomas LITSCHER2’46”
4SLO Peter Sagan4’15”
5POL Marek Konwa4’45”
6FRA Guillaume Vinit4’59”
7SWE Mattias Wengelin5’14”
8SWI Fabian Giger5’32”
9SWI Lukas Kaufmann5’57”
10ARG Catriel Soto6’31”
CLASSIFICHE COMPLETE

UN23 W
Campione del MondoPOL Aleksandra DAWIDOWICZ1h24’32”
2SWE Alexandra ENGEN1’13”
3FRA Julie BRESSET2’31”
4SWI Kathrin Stirnemann4’03”
5GBR Annie Last4’16”
6UKR Barbara Benko4’35”
7POL Paula Gorycka5’13”
8SWI Vivianne Meyer5’31”
9FRA Caroline Mani5’42”
10RUS Vera Andreeva5’43”
CLASSIFICHE COMPLETE

JUN M
Campione del MondoITA Gerhard KERSCHBAUMER1h31’01”
2POR Ricardo MARINHEIRO1’19”
3SWI Reto INDERGAND1’34”
4SWI Matthias Stirnemann1’38”
5SWE Tobias Ludvigsson3’19”
6FRA Hugo Drechou3’32”
7GER Julian Schelb3’38”
8ITA Luca Braidot3’38”
9CZE Tomas Paprstka4’57”
10POR David Rodrigues5’26”
CLASSIFICHE COMPLETE
JUN W
Campione del MondoFRA Pauline FERRAND-PREVOT1h05’23”
2SWI Michelle HEDIGER33″
3SAF Candice NEETHLING1’06”
4GER Helen Grobert3’08”
5ISR Noga Korem3’23”
6BEL Elise Marzoal4’25”
7AUS Rebecca Henderson4’47”
8SWI Vania Schumacher4’57”
9FRA Julie Berteaux4’58”
10CHI Yue Bai5’01”
CLASSIFICHE COMPLETE

VIDEO

ELITE MASCHILE

ELITE FEMMINILE