3 Luglio 2016 – Nino Schurter è per la quinta volta il campione del mondo di cross country. Dopo un primo giro con Kulhavy, Schurter ha cambiato marcia aumentando sempre più il distacco tra lui e gli inseguitori, che si sono definiti durante la gara in Julien Absalon e Jaroslav Kulhavy.
La tecnicità del percorso ha messo in mostra le doti di Schurter che si è letteralmente esaltato su questo percorso. Il dominio dello svizzero è stato impressionante ed il suo vantaggio sul ceco e sul francese, che si alternavano al secondo e terzo posto, era di ben 30 secondi all’inizio dell’ultimo giro.
Kulhavy è riuscito, nel corso dell’ultimo giro, a dare qualche metro tra lui a Julien Absalon per conquistare un meritato 2° posto. Terzo posto quindi per Absalon, che oggi, pur non essendo forse al massimo della sua forma, ha comunque corso una gran gara, visto anche il distacco di 2 minuti da Cink, arrivato in quarta posizione. Per quanto riguarda gli italiani, nella top 20 c’è solo Marco Aurelio Fontana, arrivato 18° con 4’45” di ritardo su Schurter.
La nuova campionessa del Mondo femminile è Annika Langvad, capace di contenere l’azione della Neff nella prima tornata per poi incrementare lentamente e inesorabilmente il proprio vantaggio sulle dirette avversarie. Tra queste non c’è praticamente mai stata l’altra favorita del mondiale. La Neff, infatti, dopo un giro iniziale ad andatura sconsiderata, è andata fuori giri e ha perso posizioni nello spazio di pochi chilometri, assestandosi attorno alla decima posizione (8° al termine).
Delusione per la beniamina di casa Katerina Nash e Gunn Rita Dahle. In seguito, in uno degli impegnativi salti del circuito, cadeva anche l’ucraina Belomoina, già terza ai mondiali dello scorso anno, così come la campionessa del mondo uscente Pauline Ferrand Prevot, che chiudeva lontana dalle prime e con il volto sanguinante.