28 Agosto – Julien Absalon entra nella storia della MTB vincendo la sua prima olimpiade e dando il via all’era di Re Julien. Al 2° posto lo spagnolo Josè Hermida batte “sir” Brentjen. Marco Bui raccoglie un buon 10° posto, anche se molti si aspettavano la grande prestazione dal talento di Mestre.
Tra le donne, supremazia di Gunn Rita Dahle che vince il titolo olimpico davanti alla Premont (staccata di un minuto) ed alla Spitz. A fine gara la Dahle, euforica, si lascierà andare a questa dichiarazione:”Sono la biker più forte del mondo”. Paola Pezzo, dopo le vittorie di Atlanta e Sydney, è costretta al ritiro per un doloroso mal di schiena. Da notare la bella prova dell’inossidabile Alison Sydor;la canadese trentaseienne ha dimostrato di essere ancora la più longeva biker in circolazione.
EL M | ||
![]() | ![]() | 2:15:02 |
![]() | ![]() | 2:16:02 |
![]() | ![]() | 2:17:05 |
4 | ![]() | 2:18:10 |
5 | ![]() | 2:18:32 |
6 | ![]() | 2:19:15 |
7 | ![]() | 2:19:39 |
8 | ![]() | 2:20:29 |
9 | ![]() | 2:20:33 |
10 | ![]() | 2:20:45 |
11 | ![]() | 2:20:59 |
12 | ![]() | 2:21:23 |
13 | ![]() | 2:21:44 |
14 | ![]() | 2:22:14 |
15 | ![]() | 2:22:50 |
16 | ![]() | 2:23:08 |
17 | ![]() | 2:23:15 |
18 | ![]() | 2:24:03 |
19 | ![]() | 2:24:37 |
20 | ![]() | 2:25:09 |
21 | ![]() | 2:25:28 |
22 | ![]() | 2:25:28 |
23 | ![]() | 2:26:16 |
24 | ![]() | 2:26:41 |
25 | ![]() | 2:27:13 |
26 | ![]() | 2:27:13 |
27 | ![]() | 2:27:46 |
28 | ![]() | 2:28:20 |
29 | ![]() | 2:28:28 |
30 | ![]() | 2:28:32 |
EL W | ||
![]() | ![]() | 1:56:51 |
![]() | ![]() | 1:57:50 |
![]() | ![]() | 1:59:21 |
4 | ![]() | 1:59:47 |
5 | ![]() | 2:01:41 |
6 | ![]() | 2:02:08 |
7 | ![]() | 2:05:18 |
8 | ![]() | 2:05:34 |
9 | ![]() | 2:06:12 |
10 | ![]() | 2:07:01 |
11 | ![]() | 2:07:44 |
12 | ![]() | 2:08:42 |
13 | ![]() | 2:08:57 |
14 | ![]() | 2:09:22 |
15 | ![]() | 2:09:50 |
16 | ![]() | 2:10:59 |
17 | ![]() | 2:13:18 |
18 | ![]() | 2:13:52 |
19 | ![]() | 2:16:07 |
20 | ![]() | 2:16:16 |