torna indietro

Jaroslav Kulhavy, dopo una stagione non esaltante in Coppa del Mondo, torna prepotentemente alla ribalda vincendo l’Olimpiade davanti al grande favorito Nino Schurter, dominatore della Coppa del Mondo 2011 nonostante abbia saltato 2 prove, una prestazione da fuoriclasse. Hanno dominato la gara in 3 vale a dire Kulhavy, Schurter e l’italiano Marco Fontana, con Hermida e Stander sempre leggermente staccati anche se a metà gara erano riusciti per un attimo a rientrare. Nel corso dell’ultimo giro Kulhavy attacca deciso con Schurter che lo segue e Fontana è costretto a staccarsi per la rottura del reggisella. Arrivo quindi in volata con il ceco che riesce a battere agevolmente Schurter. Terzo Fontana che con grande grinta arriva senza reggisella e riesce a conquistare il bronzo.

Probabilmente la rottura è avvenuta in questo punto (VEDI VIDEO), visto che dopo una ventina di secondi avviene la rottura definitiva.

Tra le donne, Julie Bresset vince la gara al femminile con una prova di rara potenza. Seconda è la tedesca Sabine Spitz, campionessa olimpica a Pechino, autrice di una grande gara visti i suoi 41 anni. Sul gradino più basso del podio si piazza l’ americana Georgia Gould. La Francese ha dimostrato di essere in una ottima giornata ed ha saputo non commettere errori e vincere. Giornata no per Gunn Rita Dahle, caduta nel primo giro e mai entrata in gara. Stessa sorte per Catharine Pendrel giudicata da molti come la favorita ma che alla fine porta a casa solo un 9° posto.

EL M
medaglia d'oroCZE Jaroslav KULHAVY1h29’07”
medaglia d'argentoSWI Nino SCHURTER1″
medaglia di bronzoITA Marco Aurelio FONTANA25″
4ESP José Antonio Hermida29″
5SOU Burry Stander30″
6ESP Carlos Nicolas Coloma1’00”
7GER Manuel Fumic1’24”
8CAN Geoff Kabush1’36”
9AUT Alexander Gehbauer2’09”
10USA Todd Wells2’21”
11FRA Stephane Tempiere2’23”
12CZE Jan Skarnitzl2’41”
13ITA  Gerhard Kerschbaumer2’55”
14CZE Ondrej Cink3’09”
15USA Samuel Schultz3’22”
16POL Marek Konwa3’34”
17NED Rudi Van Houts3’36”
18SWI Ralph Näf3’51”
19BEL Kevin Van Hoovels3’54”
20AUT Karl Markt4’11”
21AUS Daniel McConnel4’15”
22ESP Sergio Mantecon4’39”
23POR David Rosa4’43”
24BRA Rubens Valeriano5’16”
25SWI Florian Vogel5’29”
26ARG Catriel Andres Soto6’06”
27JAP Kohei Yamamoto6’19”
28COL Hector Leonardo Paez6’55”
29FRA Jean Cristophe Peraud8’00”
30NAM Marc Bassingthwaighte8’10”
CLASSIFICHE COMPLETE
EL W
medaglia d'oroFRA Julie BRESSET1h45’11”
medaglia d'argentoGER Sabine SPITZ1’02”
medaglia di bronzoUSA Georgia GOULD1’08”
4RUS Irina Kalentieva1’41”
5SWI Esther Süss1’54”
6SWE Alexandra Engen2’26”
7POL Aleksandra Dawidowicz2’28”
8GBR Annie Last2’55”
9CAN Catharine Pendrel3’26”
10SLO Tanja Zakelj3’49”
11USA Lea Davison4’22”
12CHI Qinglan Shi4’36”
13UKR Yana Belomoyna4’54”
14CZE Katerina Nash5’30”
15AUT Elisabeth Osl5’55”
16GER Adelheid Morath6’25”
17ITA Eva Lechner6’44”
18NZE Karen Hanlen7’02”
19SWI Katrin Leumann7’31”
20JAP Rie Katayama7’34”
CLASSIFICHE COMPLETE

VIDEO

MASCHILE

FEMMINILE