torna indietro

In Svezia, precisamente ad Are (11/19 Settembre 1999), si sono svolti i mondiali 1999. Presenti 11.000 spettatori paganti, un risultato straordinario. Riguardo i risultati niente cambia, oramai è un monologo che dura da più di 5 anni (omettendo le categorie Juniores): campioni mondiali i Francesi Nico VouillozAnne Caroline Chausson. Continua il dominio della Francia ai mondiali che fa incetta di maglie iridate. Gli avversari non possono che lottare per il 2° posto anche se nella gara femminile, la Finlandese Katja Repo insidia fino all’ultimo la Chausson terminando a soli 1″61. Terza posizione per la Svizzera Sari Jorgensen.

Ho guidato bene“-riferisce Vouilloz-“sono contento di non essere caduto in finale visto che era un attimo viste le condizioni fangose della pista. Mercoledì nelle qualifiche sono caduto pesantemente e non ero al 100%. E’ comunque difficile vincere un mondiale, non bisogna deconcentrarsi perchè è un attimo commette un errore e buttare via la gara. Io curo tutto nel dettaglio, dalle sospensioni alla pressione delle gomme, forse è proprio questo che fa la differenza con i miei avversari“.
Dopo l’arrivo, Vouilloz ha dovuto attendere gli ultimi 2 concorrenti, vale a dire i connazionali Pascal e Barel ma quando era chiaro che non lo avrebbero superato ha esclamanto:”e questo cosa è? l’Ottavo?“. 

Ho peso la mia concentrazione e sono caduto perdendo molto tempo, avrei potuto contrastare seriamente Nico“, riferisce Mickael Pascal. Terzo l’Americano Eric Carter, specialista del Dual Slalom:”Mi trovo molto più a mio agio nel Dual Slalom, ho una guida molto aggressiva e non è sempre la giusta tecnica per il downhill”.

Anne Caroline Chausson:”Ho perso tempo nel pedalato, il fango rendeva tutto più pesante e non avevo più gambe”-ammette  la Chausson-“Ho cercato poi di guidare pulita ma spingendo forte visto che sentivo le avversarie vicine come tempi“. Infatti la Finlandese volante Katja Repo ha concluso a soli 1″61 centesimi dalla Francese. La Repo è molto spettacolare nei salti e conclude la gara facendo un bello screb nel salto finale anche se la vittoria è sfumata nel tratto più tecnico con le radici dove una scivolata gli ha fatto perdere più di quel secondo abbondante che gli è costato la vittoria:”sono molto contenta. Ero nervosa prima della partenza ma i molti Finlandesi mi hanno fatto il tifo. Il mio obiettivo era entrare nelle prime 5 quindi sono soddisfatta”.

Al terzo posto la giovanissima Danese Sari Jorgensen, al 1° anno nella categoria e campionessa mondiale lo scorso anno tra le Junior:”Mi sarebbe piaciuto avere controllo ma non lo avevo, sono stata vittima anche di una caduta che mi ha fatto perdere terreno“, riferisce una contenta Jorgensen. 

Missy Giove, campionessa mondiale 1994, ha chiuso al 23° posto dopo un primo intertempo sui tempi della Chausson:”Stavo cambiando marcia prima di una curva e mi si è rotto il manettino, avendo quindi problemi poi per tutta la gara“. La 36enne Spagnola Mercedes Gonzalez, già podio ai mondiali, è caduta durante le prove e si è fratturata una caviglia: peccato visto che questo doveva essere il suo ultimo mondiale.

Negli juniores maschili vittoria del Britannico Nathan Rennie:”In gara continuavo a dirmi di andare veloce e sono caduta. Ma poi ho continuato a ripetermelo anche dopo essermi rialzato ed ho vinto”. Rennie, terzo lo scorso anno nel mondiale Junior vinto da Barel, quest’anno si è rifatto. Secondo il connazionale Britannico David Wardell a oltre 10 secondi. Terzo a pochi centesimi da Wardell un Australiano, Jared Rando.

Il tracciato era molto tecnico per via delle copiose piogge scese nei giorni precedenti. La media di percorrenza del tracciato è stata di 38.29 km/h. Tra le donne Junior vittoria della favorita Francese Sabrina Jonnier, che dopo 3 medaglia è riuscita ad agguantare l’oro:”era importante per me vincere oggi. Ho sfiorato l’oro per ben 2 volte nelle categorie giovanili e oggi nel fango sono riuscita a vincere”. Medaglia d’argento per Kathy Pruitt (USA) e bronzo per Helen Gaskell (Great Britain). Al quarto posto una giovanissima 16enne Francese, Céline Gros… che sia la nuova Chausson?

EL M
Campione del MondoFRA Nicolas VOUILLOZ5:03.49
2FRA Mickael PASCAL6.42s
3USA Eric CARTER7.88s
4SPA David VAZQUEZ LOPEZ10.62s
5FRA Cédric GRACIA11.77s
6SWE Kristian ERIKSSON12.80s
7USA Shaun PALMER13.06s
8FRA Fabien BAREL13.20s
9GBR Crawford CARRICK-ANDERSON14.90s
9FRA Mickael DELDYCKE14.90s
11NED Gerwin PETERS16.02s
12USA Mike KING16.36s
13NED Bas DE BEVER16.85s
14SWE Johan ENGSTRÖM17.54s
15GER Jürgen BENEKE18.36s
16AUS Sean MCCARROLL18.82s
17FRA Guillaume KOCH18.83s
18SWE Jan LUNDMAN19.15s
19GBR Rob WARNER19.82s
20FRA Florent POUSSIN21.51s
21BRA Markolf BERCHTOLD22.12s
22USA Shaums MARCH22.37s
23USA Brian LOPES23.13s
24NZL John KIRKCALDIE23.56s
25SPA Tomas MISSER VILASECA23.73s
26SPA Pau MISSER24.29s
27CAN Eric CSEFF25.64s
28GBR Tim PONTING26.09s
29SPA Jacobo SANTANA PASTOR27.61s
30ITA Corrado HERIN28.20s
CLASSIFICHE COMPLETE
EL W
Campione del MondoFRA Anne-Caroline CHAUSSON5:52.26
2FIN Katja REPO1.61s
3SWI Sari JORGENSEN15.72s
4USA Leigh DONOVAN18.06s
5USA Tracy MOSELEY19.05s
6USA Marla STREB20.94s
7SWI Marielle SANER26.19s
8SWE Malin LINDGREN31.58s
9GBR Karen VAN MEERBECK34.14s
10USA Tara LLANES36.59s
11ITA Giovanna BONAZZI36.74s
12FRA Nolvenn LE CAER37.48s
13SWI Sarah STIEGER38.97s
14AUS Katrina MILLER43.47s
15USA Lisa SHER45.35s
16USA Elke BRUTSAERT46.91s
17GBR Helen MORTIMER49.52s
18GBR Emma GUY52.23s
19CAN Lorraine BLANCHER57.70s
20GER Petra WINTERHALDER59.20s
CLASSIFICHE COMPLETE

JUN M
Campione del MondoAUS Nathan RENNIE5:16.82
2GBR Dave WARDELL10.47s
3AUS Jared RANDO10.51s
4CZE Adam VAGNER14.19s
5SVK Filip POLC15.82s
6RSA Greg MINNAAR15.87s
7GBR Robert JARMAN23.53s
8USA Ryan WHITE24.95s
9SPA Cesar ROJO27.78s
10USA Jesse WHITSELL29.69s
11GBR Paul GARRETT30.14s
12FIN Visa MALINEN30.86s
13FRA Jacky SERY31.78s
14GBR Neil DONOGHUE38.80s
15FRA Christopher HATTON40.97s
16CAN Mathieu LAURIN41.07s
17BEL Roel VERNELEN43.72s
18NOR Trond Gjerdrem HANSEN44.32s
19GER Christian MUELLER45.98s
20GBR Sammy FURNESS47.34s
CLASSIFICHE COMPLETE
JUN W
Campione del MondoFRA Sabrina JONNIER6:17.82
2USA Kathy PRUITT8.50s
3GBR Helen GASKELL9.91s
4FRA Céline GROS11.29s
5USA Melissa BUHL37.43s
6SWI Pascaline REUSSER1:02.71
7SWI Sandra WALKER1:04.91
8GBR Fionn GRIFFITHS1:28.44
9CAN Katherine LOBODZINSKI1:44.71
10RSA Julie RUDMAN4:02.98
CLASSIFICHE COMPLETE

FOTO

COMPRA FOTO -> www.fattirefotos.com


VIDEO