torna indietro

Livigno – 1/4 Settembre 2005: avvincente e ricca di colpi di scena la prova maschile della downhill con molti nomi accreditati alla vigilia per la vittoria finale uno su tutti il fuoriclasse transalpino Fabian Barel già iridato nella scorsa stagione in casa a Les Gets e vincitore sul percorso di Livigno in occasione della prova finale della world cup 2004.
L’unica nota curiosa era rappresentata dal fatto che Barel fosse partito da una posizione di media classifica a causa dell’alto tempo fatto registrare (volutamente) nella sessione di qualifiche, mentre tutti i suoi diretti avversari partivano in fondo allo schieramento in virtù dei migliori tempi ottenuti nella seeding run, primo su tutti l’australiano Samuel Hill.

Sarà proprio Hill l’unico ad infastidire lo strapotere di Barel facendo registrare già al primo intertempo il miglior parziale: 2’22”51 contro i 2’22”92 di Barel. Ma nel finale ci mette lo zampino anche un bel lungo sull’ultimo salto e Sam Hill lascia gli ultimi centesimi, 77 per la precisione che lo separeranno dall’iride. Ma quello che stupisce è l’eta dell’Australiano: solo 19 anni! Un vero e autentico talento. Tra gli azzurri, lontani Alan Beggin (28°) e Bruno Zanchi (40°).

Nessuna sorpresa tra le donne elite della downhill iridata con la francese Anne Caroline Chausson a vestire per la dodicesima volta in carriera l’ambita rainbow jersey dopo aver fermato il record di 11 vittorie consecutive lo scorso anno non avendo partecipato per una caduta durante le prove.
Podio integralmente francese con Sabrina Jonnier che fino all’ultimo ha creduto di poter interrompere l’incredibile primato della “cannibale” soprattutto dopo aver visionato sul monitor al traguardo una scivolata della Chausson sul “muro” in pineta che le avrebbe fatto perdere non meno di 3”.
La transalpina inforca la propria bici per rilanciarsi a capofitto nel finale di gara e recuperare il tempo perduto transitando vittoriosa col tempo di 4’27”34 infliggendo un gap di 37 centesima all’amica rivale. Completa il podio la francese Emmeline Ragot che accusa un distacco di 4”31 accumulati essenzialmente nella prima metà di gara.


Buona la prestazione dell’italiana Michela Thaler che chiude la propria prestazione in tredicesima posizione a 27”16 dalla cannibale transalpina. La Chausson, dopo questa vittoria, annuncia il suo ritiro dal mondo della Downhill per allenarsi verso altri obiettivi.

Tra gli Juniores vittoria di Amiel Cavalier che sopravanza per pochi centesimi Josh Bryceland. Tra le donne vittoria di Rachel Atherton.

EL M
Campione del MondoFRA Fabien BAREL3:54.77
2AUS Sam HILL0.77s
3RSA Greg MINNAAR3.02s
4GBR Steve PEAT3.37s
5GBR Gee ATHERTON7.21s
6FRA Karim AMOUR7.82s
7AUS Bryn ATKINSON8.47s
8FRA Cédric GRACIA8.74s
9NZL Nathan RANKIN8.84s
10GBR Marc BEAUMONT8.85s
11SWI Claudio CALUORI9.17s
12FRA Julien CAMELLINI9.60s
13NZL Justin LEOV9.74s
14SPA David VAZQUEZ LOPEZ10.10s
15SPA Oscar SAIZ CASTAÑE11.81s
16AUS Jared GRAVES12.22s
17AUS Chris KOVARIK12.45s
18FRA Yoann BARELLI12.57s
19USA Cody WARREN12.69s
20FIN Matti LEHIKOINEN12.87s
21AUS Joel PANOZZO13.03s
22FRA Damien SPAGNOLO13.64s
23NZL John KIRKCALDIE13.96s
24GER Marcus KLAUSMANN14.50s
25CZE Adam VAGNER14.76s
26SVK Filip POLC15.36s
27SPA Ivan OULEGO MORENO15.57s
28ITA Alan BEGGIN16.01s
29BRA Markolf BERCHTOLD16.60s
30NZL Glenn HADEN16.86s
CLASSIFICHE COMPLETE
EL W
Campione del MondoFRA Anne Caroline CHAUSSON4:27.34
2FRA Sabrina JONNIER0.37s
3FRA Emmeline RAGOT4.18s
4NZL Vanessa QUIN8.64s
5SWI Marielle SANER11.37s
6GBR Tracy MOSELEY11.97s
7USA Kathy PRUITT12.26s
8GBR Helen GASKELL12.76s
9FRA Céline GROS13.93s
10FRA Nolvenn LE CAER18.81s
11JAP Mio SUEMASA20.71s
12NZL Jennifer MAKGILL25.75s
13ITA Michela THALER27.16s
14NED Anneke BEERTEN27.93s
15AUT Petra BERNHARD28.71s
16CAN Claire BUCHAR33.20s
17SPA Miriam BLAS OTONDO34.08s
18SWI Alice KÜHNE35.60s
19AUT Anita MOLCIK39.76s
20SWI Pascaline REUSSER39.85s
CLASSIFICHE COMPLETE

JUN M
Campione del MondoAUS Amiel CAVALIER4:05.79
2GBR Brendan FAIRCLOUGH1.36s
3AUS Liam PANOZZO5.54s
4FRA Antoine BADOUARD8.58s
5GBR Matt SIMMONDS8.73s
6AUS Ayden EVES12.03s
7CAN Andrew MITCHELL12.74s
8NZL Sam BLENKINSOP13.26s
9AUS Darren POKOJ13.30s
10SWI Lars PEYER13.67s
11USA Kyle STRAIT13.86s
12AUS Christopher PANOZZO14.86s
13ITA Claudio COZZI16.23s
14POR Emanuel PEREIRA POMBO16.29s
15AUS Hugh MANSFIELD17.33s
16CAN Steve CHAN17.58s
17USA Travis BOND17.69s
18SWI Dominik GSPAN17.85s
19NZL Cam COLE18.06s
20FRA Florent WOLTER18.10s
CLASSIFICHE COMPLETE
JUN W
Campione del MondoGBR Rachel ATHERTON4:39.67
2NZL Scarlett HAGEN9.36s
3CAN Micayla GATTO31.60s
4FRA Sophie BORDERES44.55s
5HUN Zsofia KOCZKA49.60s
6SWI Sabrina CAPAUL50.23s
7SWI Sidonie JOLIDON58.54s
CLASSIFICHE COMPLETE

VIDEO