torna indietro

Commezzadura, 17/22 Giugno 2008 – Tornano i mondiali in Italia dopo il Ciocco 1991 e Livigno 2005 e lo fanno in grande stile con un percorso tra i più tecnici del circus disegnato da Pippo Marani. Il tracciato è temuto ed i colpi di scena non mancano. Steve Peat fa segnare il miglior tempo e rimarrà per molto seduto sull’hot seat… sarà arrivato finalmente l’anno della tanto agognata maglia iridata? Il 34enne Inglese perde ogni speranza quando scende Sam Hill: una discesa perfetta, sulle radici galleggia e vola su ogni pietra che trova sul percorso. Una interpretazione magistrale ed un pizzico di follia. Però tutto svanisce all’ultimo quando, sulla curva più facile del percorso, scivola ed è costretto a partire da fermo in un tratto che i suoi avversari affrontano ai 40km/h…nonostante ciò è 2° a 5 decimi da Steve Peat. Ma manca ancora Gee AthertonAtherton non sbaglia nulla, anche lui è autore di una grande discesa e sopravanza di oltre 2 secondi Steve Peat che deve accontentarsi dell’ennesimo podio mentre Sam Hill si mangia le mani per una maglia iridata buttata al vento. Sarebbe stata la quinta della sua carriera. Ma la sua run rimane leggenda.

Marco Milivinti è autore di una prova superlativa: in un tracciato tecnico come quello della Val Di Sole è capace di chiudere al 15° posto. Buona prova anche dagli altri italiani: Alan Beggin chiude 20°, Lorenzo Suding 28°. Bruno Zanchi, leggermente infortunato, giunge 48°. 

Tra le donne non mancano le sorprese con Céline Gros tagliata fuori da una foratura e Tracy Moseley caduta su di una radice. A tenere per molto tempo la testa è la ex campionessa del mondo Junior Mio Suemasa e ci resta fino alla discesa della Pugin, che la scalza. Ma la giovane savoiarda, già campionessa del mondo junior lo scorso anno, resta sul trono soltanto fino a quando scende Sabrina Jonnier. La campionessa del mondo di Rotorua e Fort William prende ampiamente la testa ma manca la Atherton. Rachel Atherton dimostra di trovarsi molto a suo agio su questa pista e scende con una marcia in più. Il suo stile e la sua preparazione fisica sembra essere superiore alle sue compagne femmine e fa segnare un tempo record che si collocherebbe a metà classifica tra i colleghi maschi! Elisa Canepa, unica azzurra, chiude 18esima dopo una prova pulita.

Tra gli Juniores vittoria di Josh Bryceland, un Britannico che sembra avere un grande talento visti i distacchi che riesce ad infliggere ai suoi avversari (avrebbe terminato 10° nella gara Elite). Tra le donne vittoria di Anais Pajot.

EL M
Campione del MondoGBR Gee ATHERTON3:12.120
2GBR Steve PEAT2.620s
3AUS Sam HILL3.150s
4RSA Greg MINNAAR5.220s
5FRA Fabien BAREL5.800s
6NZL Justin LEOV5.840s
7FRA Mickael PASCAL8.000s
8FRA Julien CAMELLINI9.190s
9FRA Fabien PEDEMANAUD9.340s
10SPA Ivan OULEGO MORENO14.740s
11SPA Bernat GUÀRDIA PASCUAL14.750s
12AUS Chris KOVARIK14.960s
13NZL Kieran BENNETT16.410s
14GBR Brendan FAIRCLOUGH16.940s
15ITA Marco MILIVINTI17.490s
16SWI Marcel BEER18.000s
17NZL Sam BLENKINSOP18.860s
18AUS Amiel CAVALIER19.440s
19GER Marcus KLAUSMANN19.500s
20ITA Alan BEGGIN19.530s
21AUS Nathan RENNIE19.610s
22NZL Cam COLE20.080s
23SPA Pasqual CANALS FLIX20.340s
24USA Cole BANGERT20.500s
25NZL Wyn MASTERS20.790s
26GBR Ben CATHRO21.620s
27FRA Damien SPAGNOLO21.700s
28ITA Lorenzo SUDING22.700s
29IRL Ben REID23.200s
30BRZ Markolf BERCHTOLD23.720s
CLASSIFICHE COMPLETE
EL W
Campione del MondoGBR Rachel ATHERTON3:49.920
2FRA Sabrina JONNIER11.990s
3FRA Emmeline RAGOT17.110s
4FRA Floriane PUGIN20.330s
5JAP Mio SUEMASA21.760s
6GBR Tracy MOSELEY22.380s
7USA Kathy PRUITT29.740s
8GBR Fionn GRIFFITHS30.180s
9NZL Scarlett HAGEN30.220s
10USA Melissa BUHL30.460s
11AUT Petra BERNHARD44.390s
12CAN Micayla GATTO46.160s
13AUT Helene Valerie FRUHWIRTH47.120s
14CAN Claire BUCHAR47.500s
15CAN Danice UYESUGI47.790s
16NZL Amy LAIRD54.520s
17ECU Diana MARGGRAFF55.480s
18ITA Elisa CANEPA59.600s
19SPA Victoria HERNANDEZ MOLINAS1:01.470
20CAN Kim HUARD1:01.820
CLASSIFICHE COMPLETE

JUN M
Campione del MondoGBR Josh BRYCELAND3:23.550
2GBR Sam DALE7.510s
3FRA Rémi THIRION8.580s
4NZL Aari BARRETT8.920s
5NZL Brook MACDONALD9.220s
6GBR Danny HART10.160s
7FRA Yannick COLOMB11.680s
8AUS Shaun O’CONNOR12.690s
9AUS Rhys WILLEMSE13.850s
10AUT Boris TETZLAFF16.030s
11GBR Joe SMITH17.070s
12COL Marcelo GUTIERREZ VILLEGAS18.950s
13AUS Tom PATTON20.570s
14AUS Tamryn MURRELL21.970s
15GER Maximilian BENDER22.100s
16CAN Simon GARSTIN24.080s
17IRL Ewan DOHERTY24.200s
18SPA Antonio FERREIRO PAJUELO26.500s
19CAN Alex PROCHAZKA27.390s
20FRA Ivan OZIOL27.640s
CLASSIFICHE COMPLETE
JUN W
Campione del MondoFRA Anais PAJOT4:17.710
2FRA Myriam NICOLE5.730s
3FRA Mélanie PUGIN28.750s
4CAN Miranda MILLER38.670s
5AUS Caroline BUCHANAN38.800s
6POR Áurea Sofia CINTRA AGOSTINHO57.430s
7MEX Diana Lorena DROMONDO VARGAS1:38.200
8GER Leoni-Caro DICKERHOFF1:48.530
CLASSIFICHE COMPLETE

FOTO

COMPRA FOTO -> https://www.alamy.com


VIDEO

SAM HILL’S RUN

RACHEL ATHERTON’S RUN