31/4 Settembre 2011 – L’Inglese Danny Hart pratica un altro sport e vince con 11 secondi di vantaggio sul secondo classificato! Il 20enne di Redcart guida sul fango come fosse sull’asciutto e porta a termine una prova che entra nella storia. Fino alla discesa di Hart il mondiale si era dimostrato alquanto brutto: il tracciato era tecnico da affrontare con l’asciutto e con il bagnato è diventato un vero e proprio terno al lotto. Una pista al limite del possibile che ha fatto fuori uno dopo l’altro tutti i big in una delle piste più verticali al mondo.
Poi è stato il momento di Danny Hart e nessuno ancora oggi ha capito che cosa avesse quel giorno il Britannico. Una discesa fantastica dove il mondo ha compreso che Danny Hart sul bagnato si trova bene. Hart ha sbaragliato la concorrenza lasciando a quasi 12 secondi Damien Spagnolo e Sam Blenkinsop a 13. Aaron Gwin, migliore nelle prove cronometrate e ultimo a partire, cade quando era dietro ad Hart di poco meno di un secondo. Tra gli italiani, Marco Milivinti chiude con un fantastico 13° posto mentre Lorenzo Suding, che era 7° fino al secondo intertempo, cade in una delle parti più insidiose della pista perdendo secondi preziosi e finendo 19°.
La gara femminile ha goduto sempre di una pista zuppa d’acqua e fangosa. Meritatissima seconda maglia iridata per Emmeline Ragot, che porta a termine una run pulitissima ed efficace. Myriam Nicole, dopo aver fatto la danza della pioggia per tutta la settimana, chiude solo quarta nonostante fosse prima con nove secondi di vantaggio al secondo intertempo. Argento per Rachel Atherton, bronzo a sorpresa per Claire Buchar.
Il giovane Troy Brosnan bissa il successo iridato tra gli Juniores surclassando la concorrenza e infliggendo distacchi pesanti a tutti. Tra le femmine vittoria della Britannica Manon Carpenter.
EL M | ||
![]() | ![]() | 3:41.989 |
2 | ![]() | 11.699s |
3 | ![]() | 12.993s |
4 | ![]() | 13.135s |
5 | ![]() | 14.642s |
6 | ![]() | 15.445s |
7 | ![]() | 15.901s |
8 | ![]() | 15.990s |
9 | ![]() | 16.932s |
10 | ![]() | 18.294s |
11 | ![]() | 19.765s |
12 | ![]() | 20.422s |
13 | ![]() | 21.743s |
14 | ![]() | 22.131s |
15 | ![]() | 22.872s |
16 | ![]() | 23.707s |
17 | ![]() | 24.764s |
18 | ![]() | 25.320s |
19 | ![]() | 25.335s |
20 | ![]() | 25.800s |
21 | ![]() | 28.137s |
22 | ![]() | 28.961s |
23 | ![]() | 29.010s |
24 | ![]() | 32.339s |
25 | ![]() | 32.489s |
26 | ![]() | 32.791s |
27 | ![]() | 33.552s |
28 | ![]() | 33.911s |
29 | ![]() | 34.332s |
30 | ![]() | 35.345s |
EL W | ||
![]() | ![]() | 4:54.012 |
2 | ![]() | 15.291s |
3 | ![]() | 27.953s |
4 | ![]() | 28.294s |
5 | ![]() | 30.317s |
6 | ![]() | 37.723s |
7 | ![]() | 38.370s |
8 | ![]() | 43.941s |
9 | ![]() | 44.151s |
10 | ![]() | 49.112s |
11 | ![]() | 1:04.222 |
12 | ![]() | 1:06.205 |
13 | ![]() | 1:09.717 |
14 | ![]() | 1:25.422 |
15 | ![]() | 1:35.570 |
16 | ![]() | 1:39.968 |
17 | ![]() | 1:48.874 |
18 | ![]() | 1:52.436 |
19 | ![]() | 4:17.802 |
20 | ![]() | 15:56.235 |
JUN M | ||
![]() | ![]() | 3:51.503 |
2 | ![]() | 12.188s |
3 | ![]() | 19.294s |
4 | ![]() | 20.796s |
5 | ![]() | 22.235s |
6 | ![]() | 22.635s |
7 | ![]() | 23.781s |
8 | ![]() | 27.233s |
9 | ![]() | 30.282s |
10 | ![]() | 31.062s |
11 | ![]() | 33.613s |
12 | ![]() | 35.806s |
13 | ![]() | 36.079s |
14 | ![]() | 36.287s |
15 | ![]() | 37.177s |
16 | ![]() | 38.499s |
17 | ![]() | 39.385s |
18 | ![]() | 40.558s |
19 | ![]() | 43.536s |
20 | ![]() | 45.799s |
JUN W | ||
![]() | ![]() | 5:11.545 |
2 | ![]() | 14.457s |
3 | ![]() | 17.248s |
4 | ![]() | 21.943s |
5 | ![]() | 57.367s |
6 | ![]() | 1:39.175 |
7 | ![]() | 1:52.368 |
8 | ![]() | 1:59.842 |
9 | ![]() | 2:29.010 |
FOTO
©Victor Lucas / Alamy Stock Photo – SPAGNOLO-HART-BLENKINSOP, PODIO ELITE MASCHILE DH MONDIALI 2011 ©Victor Lucas / Alamy Stock Photo – TRUMMER-BROSNAN-CAUVIN, PODIO JUNIOR MEN DH MONDIALI 2011 ©Victor Lucas / Alamy Stock Photo – DELEST-CARPENTER-ROSSER, PODIO JUNIOR WOMEN DH MONDIALI 2011 ©Victor Lucas / Alamy Stock Photo – DANNY HART CHAMPERY 2011 ©Victor Lucas / Alamy Stock Photo – DANNY HART CAMPIONE DEL MONDO DH ELITE MASCHILE 2011