torna indietro

Stavolta è difficile trovare le parole adatte, gli aggettivi, per descrivere il finesettimana appena trascorso a Finale Ligure. Una cosa è certa, questo Gran Finale 2011, vinto dal francese Remy Absalon su Commencal, consacra l’intera stagione di Superenduro powered by Sram e incorona Andrea Bruno vincitore e dominatore del circuito.

Fonte: comunicato stampa superenduromtb

La giornata di oggi cambierà per sempre la storia dell’Enduro in MTB. Sembrava di essere ad un mondiale di DH, anzi ad un mondiale di Cross Country… Anzi nessuno dei due, visto che così tanti campioni del mondo in una sola gara forse si possono vedere solo in una competizione di Superenduro. Riccardo Negro, l’organizzatore locale ha saputo mettere a disposizione dei partecipanti un percorso di altissimo livello che ha raccolto unanimi consensi tra i concorrenti provenienti da tutto il mondo. Dalla Nuova Zelanda al Canada, dagli Stati Uniti all’Australia passando per Francia, Inghilterra, Belgio, Germania, Svizzera, Spagna, Austria, Finlandia, Svezia, Albania, Slovenia, Polonia e persino un atleta proveniente dal Pakistan. Per un weekend Finale Ligure è stata ancora una volta, come successe nell’ottobre 1999 anno della prima 24H di Finale, al centro del mondo della Mountain Bike. Importante anche la partecipazione dei media internazionali con giornalisti e fotografi inviati a Finale per raccontare dal vivo la gara. Un successo pazzesco, anche come numero di partecipanti, ben 450, record assoluto del circuito. Tantissime anche le donne in gara, tra cui l’attuale campionessa del mondo di DH Tracy Moseley, vincitrice di categoria e 70esima assoluta e la crosscountrista slovena con due titoli mondiali Tanja Zakelj, che chiude seconda davanti all’italiana Paulin Louise.

Dello stesso parere, Marco Aurelio Fontana, un biker che di certo non ha paura di pedalare, che analizzando la gara dalla sua grande esperienza ha detto che per vincere bisogna trovare il compromesso tra tecnica e prestazione fisica, a dimostrazione che il format Superenduro è decisamente all’altezza dei PRO ed è in grado di esprimere un alto livello agonistico.

ITA Sestri Levante
CLASSIFICA COMPLETA
prima posizione FRA Karim AMOUR
seconda posizione ITA Davide Sottocornola
terza posizione ITA Andrea Bruno
prima posizione SWE Louise PAULIN
seconda posizione ITA Marianna Uttini
terza posizione ITA Alia Marcellini
   
ITA Limone Piemonte
CLASSIFICA COMPLETA
prima posizione ITA Andrea BRUNO
seconda posizione ITA Davide Sottocornola
terza posizione FRA Karim Amour
prima posizione ITA Alia MARCELLINI
seconda posizione ITA Marianna Uttini
terza posizione ITA Chiara Pastore
   
ITA Sauze D’Oulx
CLASSIFICA COMPLETA
prima posizione FRA Jerome CLEMENTZ
seconda posizione FRA Nicolas Lau
terza posizione ITA Andrea Bruno
prima posizione NZL Anka MARTIN
seconda posizione FRA Pauline Diffenthaler
terza posizione ITA Marianna Uttini
   
ITA Punta Ala
CLASSIFICA COMPLETA
prima posizione ITA Andrea BRUNO
seconda posizione GBR Alex Stock
terza posizione ITA Carlo Gambirasio
prima posizione ITA Chiara PASTORE
seconda posizione ITA Valentina Macheda
terza posizione ITA Marianna Uttini
   
ITA Finale Ligure
CLASSIFICA COMPLETA
prima posizione FRA Remy ABSALON
seconda posizione FRA Nicolas Vouilloz
terza posizione ITA Davide Sottocornola
prima posizione GBR Tracy MOSELEY
seconda posizione SLO Tanja Zakelj
terza posizione SWE Louise Paulin
   
Podio (Maschile)Podio (Femminile)
Superenduro 2011
CLASSIFICA GENERALE
prima posizione ITA Andrea BRUNO
seconda posizione ITA Davide Sottocornola
terza posizione GBR Alex Stock
prima posizione ITA Marianna UTTINI
seconda posizione ITA Chiara Pastore
terza posizione ITA Valentina Macheda

CLASSIFICHE PROVE SPRINT

SPRINT 1 – 6 Marzo – San Bartolomeo al Mare (IM)

SPRINT2 – TROFEO DI PRIMAVERA – 2-3 Aprile – Pogno (NO)

SPRINT 3 – 1 Maggio – Priero (CN)

SPRINT 4 – 15 Maggio – Palazzuolo sul Senio (FI)

SPRINT 5 – 5 Giugno – Cartosio (AL)

SPRINT 6 – 19 Giugno – Coggiola (BI)

SPRINT 7 -17 Luglio – Ala di Stura (TO)

SPRINT 8 – 2 Ottobre – Albese con Cassano (CO)

CLASSIFICA GENERALE SPRINT


FOTO

VIDEO

SPRINT1 – SAN BARTOLOMEO AL MARE