L’inglese del team Atherton su GT ha letteralmente dominato l’ultima prova a Finale, vincendo tutte e cinque le PS, senza lasciare nulla agli avversari. Anche tra le donne fin dalle prime curve è stato chiara la supremazia di Anne Caroline Chausson (Ibis – Sco Dijon), alla prima esperienza nel Superenduro ha chiuso con ben 3min di vantaggio sulle avversarie e addirittura quarantacinquesima assoluta!
Ma questa volta non c’era in gioco solo un weekend di gara, ma un intero circuito e bisognava incoronare i vincitori. Per la categoria maschile vince Davide Sottocornola, team Cicobikes Endura su Ibis, che aveva già la vittoria in tasca, dopo una stagione sempre al top, confermata anche dal risultato della seconda posizione qui a Finale. Tra le donne la conquista del titolo è stata più combattuta e alla fine a spuntarla è stata Maria Federica Zanotto (Trek, team Scavezzon), grazie al terzo gradino del podio di quest’ultima tappa.
Nella gara femminile, alle spalle della Chausson la campionessa del mondo under 23 slovena Tanja Zakelj (Orbea – Salcano Factory Team) seguita da Maria Federica Zanotto (Trek – Scavezzon).
Dan Atherton: “Questa vittoria è stata il frutto di un anno di duro lavoro, sono molto contento per la prestazione di oggi e per la mia prima vittoria nel circuito. L’enduro è in grande crescita e credo che il futuro della disciplina sia nelle mani del Superenduro”.
Davide Sottocornola: “E’ stato un gran finale di stagione per me, ci tenevo molto a fare bene a Finale, sono soddisfattissimo della giornata. I miei sforzi sono stati premiati dopo tanto sacrificio, allenamenti dopo il lavoro, alla base di tutto c’è una grande passione e la voglia di fare bene”.
Curtis Keene: “E’ stata una giornata fantastica, un’esperienza stupenda, spero di tornare il prossimo anno. Rispetto agli States i percorsi sono più tecnici, ci vogliono i componenti adatti, specialmente le gomme. Anche le risalite sono toste, bisogna avere una preparazione completa”.
![]() CLASSIFICA COMPLETA | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() CLASSIFICA COMPLETA | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() CLASSIFICA COMPLETA | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() CLASSIFICA COMPLETA | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() CLASSIFICA COMPLETA | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() CLASSIFICA COMPLETE | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Podio (Maschile) | Podio (Femminile) | |
Superenduro 2012 CLASSIFICA GENERALE | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
CLASSIFICHE PROVE SPRINT
SPRINT 1 – 4 Marzo – Sanremo (IM)
SPRINT 2 – 1 Aprile – Coggiola (BI)
SPRINT 3 – 27 Maggio – Palazzuolo sul Senio (FI)
SPRINT 4 – 17 Giugno – Priero (CN)
SUPERMOUNTAIN 1 – 30 Giugno/1 Luglio – Limone Piemonte (CN)
SPRINT 5 – 9 Settembre – Monti della Tolfa (RM)
SUPERMOUNTAIN 2 – 15/16 Settembre – Pila (AO)
SUPERMOUNTAIN 3 – 29/30 Settembre – Scopello (VC)
SPRINT 6 – 7 Ottobre – Gemona (UD)
CLASSIFICA GENERALE SPRINT
CLASSIFICA GENERALE SUPERMOUNTAIN
FOTO











